In Marocco è in funzione la più grande centrale eolica del continente africano. Altre saranno realizzate, anche grazie ad un consorzio con Enel Green Power. Lo scopo del paese che…

Il portale italiano dell'energia eolica
In Marocco è in funzione la più grande centrale eolica del continente africano. Altre saranno realizzate, anche grazie ad un consorzio con Enel Green Power. Lo scopo del paese che…
L’industria italiana del fotovoltaico rappresentata da Gifi, Assosolare e Aper, è in sommovimento, preoccupata da quello che può comportare l’applicazione dei dazi sui pannelli dalla Cina che, secondo il Regolamento UE…
Ikea punta un miliardo sulle energie rinnovabili. Il gigante svedese del mobile ha annunciato che investirà 600 milioni di euro in impianti di energia solare ed eolica e 400 milioni…
Si è svolto lo scorso novembre, durante il Key Energy Expo di Rimini dal 5 all’8 novembre, il convegno CPEM sul minieolico. Eccovi l’intervista a Carlo Buonfrante, Presidente del Consorzio…
E’ giunta alla quindicesima edizione il Premio Capitani dell’Anno, riconoscimento che vuole celebrare le imprese italiane che si sono distinte per il loro respiro internazionale, soprattutto rispetto alle esigente dei…
Anche il CPEM sarà protagonista a PROENERGY alla Fiera del Levante di Bari, in programma dal 27 al 29 novembre, per parlare del futuro del minieolico. Un settore, questo, vitale…
Una carrellata di attori che animano il settore del minieolico italiano è quella che si presenterà venerdì 7 novembre al convegno nazionale del CPEM: “Il Minieolico in Italia . Un…
Nonostante il minieolico abbia avuto un riscontro positivo negli utlimi due anni in Italia, l’accesso al credito continua ad essere uno scoglio per il settore. Proprio di questo si parlerà…
Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 agosto 2014 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli…
L’Anev fa un bilancio in seguito alle ultime 3 sessioni d’asta per l’assegnazione degli incentivi. Entrando nel dettaglio, dell’asta 2012 il 46% dei MW vincitori e aggiudicatari dell’incentivo, non sono…